La bellezza della fatica e il gusto dell'impresa

V Edizione di Accademia Eroica: Il progetto formativo per i professionisti dello sport del futuro.

Cos'è Accademia Eroica?

Accademia Eroica è il progetto formativo gratuito promosso e sostenuto da Eroica Italia, nato con l’obiettivo di diffondere i valori e il messaggio de L’Eroica nei percorsi di crescita dei futuri manager dello sport e dei professionisti della comunicazione sportiva.

Ogni anno, 10 giovani talenti vengono selezionati per vivere un’esperienza unica: formarsi sul campo, direttamente dietro le quinte, su come si organizza un evento internazionale che unisce passione, cultura, territorio e sport.


Tema 2025 – Sostenibilità e Green Jobs

L’edizione 2025 sarà dedicata a un tema di grande attualità:  “Sostenibilità e Green Jobs nel mondo sportivo

Grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e al progetto Dipende Da Noi, piattaforma istituzionale dedicata alla divulgazione dei temi ambientali, i partecipanti potranno approfondire:

  • le buone pratiche per rendere un evento realmente sostenibile,
  • le strategie di management green applicate al mondo dello sport,
  • le nuove professioni legate alla sostenibilità e agli impatti ambientali degli eventi sportivi.

Un’esperienza sul campo

I 10 ragazzi e ragazze selezionati, dopo aver svolto la formazione da remoto con la docente e coordinatrice del progetto Alessandra Ortenzi, arriveranno a Gaiole in Chianti il 1° ottobre 2025 per un percorso formativo che culminerà durante la XXVIII edizione de L’Eroica (4–5 ottobre 2025).

Per tutta la durata dell’evento, i partecipanti saranno parte integrante della “squadra eroica”, vivendo dall’interno l’organizzazione di una manifestazione sportiva internazionale e contribuendo attivamente alle attività.


Un ponte verso il futuro

Accademia Eroica non è solo un corso, ma un’esperienza che intreccia formazione, pratica e valori.

Un’opportunità per i giovani di crescere come professionisti e cittadini consapevoli, con uno sguardo rivolto al futuro dello sport e della sostenibilità.