La bellezza della fatica e il gusto dell'impresa

Un impegno concreto per il futuro

Il progetto Eroica per l’Ambiente nasce con l’obiettivo di raccogliere e valorizzare tutte le azioni che testimoniano l’attenzione di Eroica verso la sostenibilità e la cura di un territorio unico, che tutto il mondo ci invidia.

L’Eroica è già di per sé un modello di economia circolare: biciclette d’epoca, abbigliamento vintage, ricambi recuperati e riutilizzati.

Ma l’impegno va oltre la corsa: anno dopo anno, grazie al coinvolgimento della comunità eroica e delle partnership basate su valori condivisi, Eroica è diventata un esempio di evento sportivo sostenibile, capace di coniugare passione, rinascita sociale e tutela ambientale.

Le iniziative ambientali della XXVIII edizione

  1. Raccolta differenziata nei ristori. In collaborazione con Sei Toscana, saranno presenti contenitori dedicati per plastica, carta e indifferenziata, accompagnati da azioni di sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti.
  2. Adotta un chilometro. Grazie alla partnership con Terre Cablate, le associazioni locali dei 17 comuni toccati dai percorsi permanenti de L’Eroica e di Eroica Montalcino si occuperanno della cura e manutenzione di 290 km di strade bianche.
  3. Dorsale in tessuto riciclato. Realizzato da Roy Roger’s in materiale riciclato e stampato con inchiostri ecologici. Per il 2025 il progetto si arricchisce della collaborazione con la Fondazione Meyer.
  4. UCI Climate Action Charter. L’Eroica aderisce alla carta d’azione climatica dell’Unione Ciclistica Internazionale, impegnandosi a ridurre le emissioni di CO₂ degli eventi entro il 2030, contribuendo così a un ciclismo sostenibile.
  5. Manifesto del Ciclismo Sostenibile. Realizzato nel 2024 insieme al MASE – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, raccoglie 10 piccole azioni per l’ambiente, un vademecum che ricorda come la bicicletta sia il mezzo più amico della natura.
  6. Manuale della Sostenibilità. Durante i giorni del Festival della XXVIII edizione verrà presentato il Manuale della Sostenibilità di Eroica Italia, strumento operativo per la gestione consapevole degli eventi.
  7. Accademia Eroica – V edizione. Il team sarà impegnato nella formazione di nuove figure professionali dedicate alla gestione di eventi sportivi sostenibili e allo sviluppo dei green jobs del futuro.

Criteri di sostenibilità dell’evento

  • Energia da fonti rinnovabili: tutte le forniture elettriche sono certificate green.
  • Prodotti del territorio: i ristori propongono specialità locali, favorendo la filiera corta.
  • Pacco gara durevole: realizzato in materiali riutilizzabili, include prodotti enogastronomici biologici, borraccia riutilizzabile e materiali legati all’esperienza dell’evento.

Pedalare per un mondo migliore

Con Eroica per l’Ambiente, la XXVIII edizione rinnova il proprio impegno a dimostrare che lo sport non è solo passione e cultura, ma anche cura del pianeta e responsabilità verso le generazioni future.